
Blu Suite Resort & Spa
Studio privato a Bellaria Igea Marina - Rimini
Presso il suggestivo Blu Suite Resort & Spa si trova lo studio privato di Nutrizione antiage del Dr. Matteo D’Elia ed è inoltre possibile vivere l’esperienza dei nuovi percorsi benessere appositamente studiati per ritrovare il benessere dell’organismo.
Per la prima visita è consigliabile, ma non obbligatorio, portare le analisi del sangue effettuate nell’ultimo anno, eventuali referti medici e dichiarare eventuali terapie farmacologiche in corso.
Orari di ricevimento Studio Privato dal Lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 19.00
Il Sabato dalle 10.00 alle 18.00

Zona BLU
Nutrizione Antiage e Percorsi benessere
Blue Zones è un termine usato per identificare un’area demografica e/o geografica del mondo in cui la speranza di vita è notevolmente alta.
Alimentazione, attività fisica, rapporti sociali, livelli di stress: sono alla base della Nutrizione Antiage di cui il Dr. Matteo D’Elia, biologo e nutrizionista, si occupa.
L’ambizione di proporre un percorso dedicato al Successful aging, ”rubando” tutti i segreti che accomunano le aree geografiche delle persone più longeve del Mondo, ha coinvolto ed entusiasmato Katia, la direttrice del Blu Suite Resort & Spa di Bellaria Igea Marina.

Una esperienza di benessere in due formule
Il progetto ”Zona BLU” si occupa dei percorsi benessere messi a disposizione sia per gli ospiti della struttura, sia per soggiorni o giornate dedicate. Il percorso è attivo in 2 formule:
Day Check up
- Accoglienza e benvenuto
- Check up screening suggeriti
- Visita Antiage con il Nutrizionista
- Test genetico Nutrinext® (refertazione a 7 giorni)
- Percorsi Benessere in BLU Spa
Beauty BLU Restart
- Pernottamento in camera BLU Heaven
- Cena al BLU Resturant
- Visita Antiage con il Nutrizionista
- Test genetico Nutrinext® (refertazione a 7 giorni)
- Percorsi benessere, massaggi ed accesso alla SPA illimitato
- Trattamento scrub salino
- Trattamento viso ”effetto luce” all’acido ialuronico
- Massaggio Ayurvedico
Biologo Nutrizionista responsabile: Dr. Matteo D’Elia
